Informazioni di base sul progetto
Il progetto è stato sviluppato seguendo un architettura frontend / backend.
Per il non addetti ai lavori vi lascio una breve (e non completa) definizione di questa architettura.
Il frontend è rappresentato dal software che gestisce la parte visibile dell'applicazione (disposizione immagini, adattabilità alle risoluzioni di diversi schermi) ed è quella che si occupa di interagire con il backend. Nel momento in cui accedete a questo sito, il software viene totalmente caricato dal vostro browser preferito ed eseguito, permettendovi di navigare tra le pagine. Il vantaggio è rappresentato da una migliore gestione delle risorse.
Quando cambierete pagina il sistema si accorgerà di ciò che effettivamente è stato aggiornato ed andrà a modificare solo quelle piccole porzioni, evitandovi un caricamento della pagina completa come accade con i progetti monolitici
Per il frontend sono state utilizzate le seguenti tecnologie: